Engineering & TimeFlow: partnership strategica per l'efficienza nel Procurement IT
Le sfide iniziali
Prima di integrare la soluzione TimeFlow, Engineering si trovava ad affrontare una gestione dell’albo fornitori altamente frammentata, inefficiente e dispersiva. Questo scenario comportava importanti costi derivanti da attività di basso valore aggiunto non automatizzate, impossibilità di prendere decisioni data-driven e ridotta visibilità sui principali KPI inerenti la filiera. Oltre a ciò, l'alto rischio di non conformità normativa, conseguente l’assenza di un Vendor Master File centralizzato, rappresentava un'ulteriore criticità operativa con potenziali ripercussioni finanziarie e reputazionali significative.
La soluzione adottata
Engineering ha scelto la piattaforma di Vendor Management di TimeFlow, una soluzione integrata con il parco applicativo del cliente che ha radicalmente innovato e efficientato il processo di acquisto e gestione fornitori. La piattaforma ha consentito all'azienda di automatizzare completamente il processo di qualificazione e onboarding dei fornitori, riducendo drasticamente i tempi operativi. Inoltre, TimeFlow ha dotato il team interno di funzionalità avanzate utili al monitoraggio della compliance normativa e della qualità fornitori, rendendo disponibili strumenti di Business Intelligence direttamente collegati ai sistemi ERP aziendali per potenziare il processo decisionale.
I risultati ottenuti
L’utilizzo della piattaforma TimeFlow ha permesso a Engineering di raggiungere risultati concreti e misurabili. L’impatto positivo si è riflesso su vari aspetti chiave del business, con miglioramenti significativi nei processi di selezione dei fornitori, reclutamento di risorse specializzate sui progetti IT e governance della supply chain. In particolare:
- Riduzione del 70% dei costi associati allo scouting e alla selezione dei fornitori
- Incremento dell’80% dell’efficienza operativa
- Diminuzione del Time-to-Hire delle risorse sui progetti, con una riduzione da 50 a 30 giorni
Inoltre, il rischio di non conformità normativa è diminuito dell’80%, e la precisione nel processo decisionale legato al procurement è aumentata del 40%.
Sul piano operativo quotidiano, i benefici ottenuti sono stati immediatamente tangibili: il tempo necessario per l’onboarding dei fornitori è stato dimezzato, mentre la capacità di risposta tempestiva alle esigenze aziendali è migliorata del 60%. L'efficienza del coordinamento tra i reparti di Procurement e le Business Unit è incrementata del 50%, contribuendo significativamente al miglioramento della governance interna.
Engineering Ingegneria Informatica è una società italiana costituita nel 1980 nel settore del software e servizi IT, specializzata nella consulenza informatica in particolare per i settori pubblica amministrazione, utility, telco e industria.
Settore: Informatico
Sede: Roma, Italia
Fatturato: € 1.721,1 milioni
Dipendenti: 14.731

CHIEF PROCUREMENT & STRATEGIC SOURCING OFFICER @ ENGINEERING